Gabrielpappalardo.org

Il blog di gabrielpappalardo.org

I comandi da tastiera per l'utilizzo di orca screen reader su linux

- Pubblicato in Informatica di

Questa è la guida tradotta in italiano di Coconut Accessible in cui spiega come utilizzare lo screen reader orca su linux.

<section id="keyboard-layout">
    <h2>Layout della Tastiera</h2>
    <p>Orca offre due layout della tastiera: Desktop e Laptop. Il layout scelto determina quale tasto verrà utilizzato come Orca Modifier.</p>
    <ul>
        <li>Layout Desktop: Insert e KP_Insert (equivalente a KP_0).</li>
        <li>Layout Laptop: CapsLock.</li>
    </ul>
    <p>Il layout influisce anche sulle combinazioni di tasti legate ai comandi di Orca.</p>
</section>

<section id="changing-layout">
    <h2>Modificare il Layout della Tastiera</h2>
    <p>Per cambiare il layout della tastiera:</p>
    <ul>
        <li>Aprire le Preferenze di Orca con Orca Modifier+spazio.</li>
        <li>Selezionare il gruppo di pulsanti "Layout Tastiera".</li>
        <li>Scegliere il layout desiderato.</li>
        <li>Premere "Applica".</li>
    </ul>
</section>

<section id="documents">
    <h2>Documenti</h2>
    <p>Per leggere il contenuto di un documento, utilizzare la modalità di navigazione caret dell'applicazione.</p>
    <ul>
        <li>Sinistra e Destra per leggere carattere per carattere.</li>
        <li>Ctrl+Sinistra e Ctrl+Destra per leggere parola per parola.</li>
        <li>Su e Giù per leggere linea per linea.</li>
        <li>Shift combinato con i comandi precedenti per selezionare/deselezionare testo.</li>
    </ul>
</section>

<section id="reading-commands">
    <h2>Comandi di Lettura</h2>
    <p>Orca offre vari comandi per leggere documenti, tra cui:</p>
    <ul>
        <li>Leggere la linea corrente: Desktop: KP 8 / Laptop: Orca Modifier+I.</li>
        <li>Leggere la parola corrente: Desktop: KP 5 / Laptop: Orca Modifier+K.</li>
        <li>Leggere il carattere corrente: Desktop: KP 2 / Laptop: Orca Modifier+Virgola.</li>
    </ul>
</section>

<section id="say-all">
    <h2>Comando "Say All"</h2>
    <p>Il comando "Say All" fa leggere a Orca l'intero documento a partire dalla posizione corrente.</p>
    <ul>
        <li>Desktop: KP Plus.</li>
        <li>Laptop: Orca Modifier+Punto e virgola.</li>
    </ul>
</section>

<section id="learn-mode">
    <h2>Modalità Apprendimento</h2>
    <p>In questa modalità, Orca annuncia ogni combinazione di tasti premuta e i comandi associati.</p>
    <ul>
        <li>Entrare nella modalità premendo Orca Modifier+H.</li>
        <li>Premere un qualsiasi tasto per ascoltare il comando associato.</li>
        <li>Premere Esc per uscire.</li>
    </ul>
</section>